La storia dell´hotel trattoria Kirchenwirt a Puch vicino a Salisburgo, Austria
Hotel trattoria Kirchenwirt a Puch – Hotel a Salisburgo
Il Kirchenwirt (osteria della chiesa) e stato nominato nei documenti la prima volta intorno al 1400 come fertile podere. Questo grande podere da sotto la strada regionale arrivava fino ad Urstein. Dopo la morte del primo proprietario venne diviso in tre appezzamenti uguali tra la vedova e i due figli. Da loro lo comprò Peter Goldner, il quale a sua volta lo cedette a Pankraz Straucher e la sua moglie Katharina.
Intorno al 1570 ottenne da parte del curatore della zona di Glanegg il permesso di vendere ai viandanti birra e pane.Il successivo proprietario Matthäus Hollweger, capitano di nave, nei ritorni dai viaggi da Budapest e Vienna comprava nella zona di Wachau vino e lo vendeva nel Kirchenwirt.
Nel 1601 la proprietà andò ad un prete di Adnet, il quale è da considerarsi il costruttore dell´edificio attuale. La vendette però già nel 1605 a Pankratz Grundler per 1100 fiorini e 20 talleri contanti. In una descrizione della zona, ordinata nel 1612 dal Arcivescovo Wolfgang Dietrich, possiamo leggere:” Secondo i documenti Grundler risulta proprietario del podere e della taverna Waichenlehen. Vi è sopra una casa in muratura con fienile e stalla, inoltre un orto di erbe e un piccolo orticello fra casa e strada”. Possedeva 6 campi – 4 seminati con frumento e gli altri come pascoli rendono 6 carichi di fieno di primo e secondo taglio.
1618 comprò il possedimento il mastro di cava Oswald Höllweger.
1605 troviamo come proprietari Georg Prügler e sua moglie Ursula.
1630 lo compro l’oste di Elsbethen, Balthasar Jäger, per 1600 fiorini e lo rivendette nel 1641 per 1450 fiorini a Peter Gruber.
1692 l’acquistarono Mathias Mayrhofer e sua moglie per 1700 fiorini.1702 Con l’acquisto da parte di Georg Prähauser venne stilato la prima volta un inventario particolareggiato della proprietà.
Fino al 1842 l’albergo rimase della stessa famiglia. Dopo venne ceduto a Johann Georg Bankosegger. Data la svalutazione il prezzo era salito a 5000 fiorini.
1856 il podere venne venduto all’asta a Franz e Therese Signitzer.
1909 la proprietà arrivò in mano alla famiglia Rettenbacher, originari di Taugl (St.Koloman). L’albergo fu modificato in larga misura dai genitori degli attuali proprietari August e Cäcilie Rettenbacher, i quali lo portarono a fama internazionale.
Vi auguriamo un felice soggiorno nel nostro albergo.
Famiglia Rettenbacher